
Livello biosicurezza BSL 1
RISCHIO INDIVIDUALE: nessuno/basso
RISCHIO COLLETTIVO: nessuno/basso
Virus: Bacillus subtilis, Escherichia coli (ceppi non patogeni)
- Presentano poche probabilità di causare malattie in soggetti umani
Lavorazione di materiale contenente agenti infettivi ben caratterizzati e di minimo rischio biologico, non associati a malattie negli immunocompetenti
Livello base di contenimento
• Pratiche microbiologiche standard (NO fumo, cibo, bevande, prudenza con taglienti, manuale di sicurezza, registro incidenti ed esposizioni accidentali)
• Dispositivi di protezione individuali standard: camice, guanti e protezione per gli occhi in alcuni casi
• Requisiti della struttura non specifici (accesso controllato, lavandino per il lavaggio delle mani, pavimenti e superfici di lavoro resistenti impermeabili e facili da pulire e decontaminare, adeguata illuminazione)

Livello di biosicurezza BSL 2
RISCHIO INDIVIDUALE: moderato
RISCHIO COLLETTIVO: basso
Virus: S. pyogenes, Herpesviridae, HBV, HCV, HIV
- Possono causare malattia nell’uomo
- Possono costituire un rischio per i lavoratori
- Bassa probabilità di propagarsi nella comunità
- Sono di norma disponibili misure profilattiche o terapeutiche efficaci
Lavorazione di materiale contenente agenti infettivi indigeni di moderato rischio biologico presenti nella comunità, associati a malattie umane di diversa gravità
Livello base di contenimento
• Pratiche microbiologiche standard
• Pratiche specifiche (segnale di rischio biologico, accesso limitato alle persone autorizzate, smaltimento dei rifiuti infettivi separato, programma di immunizzazione)
• Dispositivi di protezione individuali standard: camice e guanti e per alcune procedure maschera e occhiali
• Attrezzature di biosicurezza (BSC-1/2 per procedure che possono creare aerosol/schizzi)
• Requisiti della struttura (porte con serratura, lavandino con hands-free operations, lavandino per lavaggio occhi, autoclave, consigliata ventilazione meccanica con flusso d’aria verso l’interno senza ricircolo

Livello di biosicurezza BSL 3
RISCHIO INDIVIDUALE: elevato
RISCHIO COLLETTIVO: basso/moderato
Virus: M. tuberculosis, Dengue virus, Chikungunya virus, MERS/SARS-CoV
- Possono causare malattie gravi nell’uomo
- Possono costituire un serio rischio per gli operatori
- Moderata probabilità di propagarsi in comunità
- Di norma sono disponibili misure profilattiche o terapeutiche efficaci
Lavorazione di materiale contenente agenti infettivi GR3 indigeni o esotici con possibile trasmissione aerea, associati a malattie umane gravi. – Lavorazione di materiale con elevate concentrazioni di agenti di GR2 che possono diffondersi per aerosol
Livello di contenimento elevato
• Pratiche microbiologiche standard
• Pratiche specifiche (supervisore del laboratorio che controlla l’accesso, manipolazione del materiale sotto cappa)
• Dispositivi di protezione individuali standard: camice di tipo urologico, copricapo, calzature apposite, copri scarpe, DPI respiratoria per alcune procedure. Tutti i DPI devono essere rimossi e decontaminati prima di lasciare il laboratorio

Livello di biosicurezza BSL 4
RISCHIO INDIVIDUALE: elevato
RISCHIO COLLETTIVO: elevato
Virus: Filovirus (Ebola, Marburg) Crimean-Congo Hemorrhagic Fever vírus Lassa vírus Variola virus
- Possono provocare gravi malattie nell’uomo
- Costituiscono un grave rischio per gli operatori
- Elevato rischio di propagazione nella comunità
- Non sono disponibili di norma efficaci misure preventive o terapie
Lavorazione di materiale contenente agenti infettivi pericolosi di GR4 e esotici con possibile trasmissione aerea, associati a malattie umane potenzialmente letali per le quali non sono disponibili vaccini o terapie
Livello di contenimento massimo
Necessari requisiti strutturali, professionali ed organizzativi peculiari per la manipolazione di materiali contenenti agenti GR4