 
 
 
							Cisa Group player mondiale nei processi di sterilizzazione ospedaliera per il controllo delle infezioni sanitarie.
Progettazione, produzione e fornitura di Centrali Complete di Sterilizzazione (CSSD) chiavi in mano e su misura negli ospedali di tutto il mondo.
Soluzioni e tecnologie avanzate di termodisinfezione e sterilizzazione dei dispositivi medici riutilizzabili e dello strumentario chirurgico per applicazioni sanitarie e cliniche di ogni dimensione.
Sistemi di lavaggio e disinfezione
Autoclavi di sterilizzazione
La serie Cisa Compact: per studi medici, veterinari e dentisti
La Sterilizzazione è la protagonista del processo di prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere.
La sterilizzazione dello strumentario chirurgico è uno dei momenti principali del processo di contrasto alla diffusone delle infezioni in sanità (infezioni correlate all’assistenza – ICA).
Nonostante i notevoli progressi effettuati nella lotta alle infezioni sanitarie e nel controllo delle ICA, esse rappresentano ancora oggi un importante fattore di rischio soprattutto per i pazienti sottoposti a interventi diagnostici e/o terapeutici invasivi ma anche per gli operatori sanitari o lo staff assistenziale.
La manutenzione, la sterilizzazione e lo stoccaggio delle attrezzature medico-chirurgiche sono ancora buone pratiche per combattere i patogeni negli ospedali.
 
															trasmissione di un microrganismo patogeno da un paziente ad un altro
 
															trasmissione dello stesso microrganismo patogeno da un operatore sanitario ad un paziente
 
															trasmissione dell’infezione da un paziente ad una persona dello staff assistenziale
La sterilizzazione ospedaliera è una procedura che determina la distruzione (quasi) totale di qualsiasi forma microbica, cioè l’uccisione di tutti i microrganismi patogeni dalla superficie trattata.
La manutenzione, la sterilizzazione e la conservazione dei presidi medico chirurgici rappresentano ancora oggi le buone pratiche per il contrasto degli agenti patogeni in ospedale.
La maggior parte del materiale riutilizzabile (dispositivo medico riutilizzabile D.M.R.) viene sterilizzato prevalentemente nella centrale di sterilizzazione ospedaliera (CSSD): un ambiente dedicato che risponde a requisiti specifici per caratteristiche strutturali, impiantistiche, tecnologiche, ambientali e organizzative proprio per limitare la diffusione dei rischi.
La sterilizzazione è processo che si compone di singole fasi (dalla decontaminazione al ri-utilizzo del D.M.R.): ogni passaggio è rilevante, non eseguirne o eseguirla in modo non corretto compromette l’intero processo ed espone a potenziali rischi l’assistito, l’operatore e l’Azienda.
È importante utilizzare tecnologie adeguate ed efficaci, in linea con le norme di riferimento.
Pre-trattamento manuale

Lavaggio E termodisinfezione

Confezionamento e sterilizzazione

STOCCAGGIO E RIUTILIZZO

Un’ampia gamma di sistemi di lavaggio e disinfezione della strumentazione chirurgica e dei dispositivi medici riutilizzabili per CSSD, piccoli reparti ospedalieri e ambulatori sanitari.
Sistemi di lavaggio e disinfezione per il lavaggio, il risciacquo, la disinfezione termica e l’asciugatura di carrelli ospedalieri, contenitori e letti. Il Cart Washer nella versione Cisa Life Science per applicazioni da laboratorio è la soluzione ideale per il lavaggio delle gabbie degli animali.
Sistemi di lavaggio e disinfezione sottobanco per ambienti più contenuti o applicazioni ambulatoriali, odontoiatriche e veterinarie.
Un’ampia gamma di sistemi di sterilizzazione a vapore ad alta temperatura per la strumentazione chirurgica e dei dispositivi medici riutilizzabili (D.M.R.) per CSSD, piccoli reparti ospedalieri e ambulatori sanitari.
Sterilizzatrici Cisa Group ad alta temperatura per applicazioni sanitarie e scientifiche
– Macchine sterilizzatrici per ospedali
Le autoclavi a vapore Cisa Group utilizzate per la sterilizzazione di dispositivi in ambito ospedaliero e sanitario rispecchiano i requisiti della norma di riferimento UNI EN 285:2016.
TELEFONO +39 0583 15381 EMEA MARKET
TELEFONO +55 47380 19090 LATAM MARKET
P-84 S/L

Sistema di lavaggio e disinfezione sottobanco
Lava-strumenti a termo-disinfezione sottobanco compatta ideale per spazi contenuti. Con una capacità di trattamento fino a 6 DIN è la soluzione di lavaggio e disinfezione termica pensata per laboratori, centri medici e studi dentistici.
6 DIN
